Gra'it Grappa | Gra'it Grappa
La grappa come non l'hai mai bevuta. Gra'it è la prima grappa creata dalle Distillerie Bonollo per essere protagonista nel mondo del bere miscelato.
grappa,gra'it,
19843
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-19843,theme-stockholm,qode-social-login-1.0,qode-restaurant-1.0,woocommerce-no-js,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.0,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

LO SPIRITO ITALIANO PIU’ AUTENTICO

 

Secondo l’antica leggenda, la parola “grappa” deriva dalla parola “graspo” che significa “grappolo d’uva”

in dialetto veneto.
L’Italia è stata incantata della grappa sin dal medioevo, ma solo all’inizio del XVII secolo il Senato veneziano ha istituito la cosiddetta “Corporazione degli Aquaviteri” e ha scritto le leggi e gli standard per Distillazione nella Repubblica di Venezia.
Per generazioni, gli italiani hanno assaporato la grappa alla fine di un pasto come digestivo,

servito con il caffè o, più di recente, usato come base per i cocktail e gli aperitivi.

Il codice Gra’it

 

La parola “Alchimia” deriva dalla parola araba “al-kimiyya” o “al-khimiyya” che significa “chimica” e sembra
essere collegata al greco “khymeia”, cioè “sciogliersi” o “fondersi”. Tuttavia, l’Alchimia non è solo la madre
della chimica, ma una tradizione filosofica / esoterica che si è sviluppata nel corso di più di 2000 anni.

Questa tradizione filosofica mirava a purificare, maturare e perfezionare le sostanze.

Gli alchimisti credevano che il processo portasse alla perfezione del corpo umano e dell’anima.
La produzione di grappa ha molto in comune con l’alchimia – il processo di trasmutare una sostanza

di base in oro attraverso tre fasi: fermentazione, distillazione e sublimazione.

Le stesse tappe sono utilizzate anche per la produzione di grappa.

chiave gra'it grappa

LA CHIAVE

 

LA CONOSCENZA PORTA

ALL’ ECCELLENZA

 

La chiave viene utilizzata per simboleggiare lo spirito o la conoscenza necessaria per creare la “Grande Opera”. Nel caso specifico simboleggia l’eccezionale qualità del processo di creazione di Gra’it che è il risultato del grande lavoro degli alchimisti della Famiglia Bonollo: il frutto della ricerca della distillazione “perfetta” che in Bonollo avviene fondendo 170 di tradizione, esperienza e passione con le più moderne tecnologie. Il Sistema Unico Bonollo (S.U.B.) nasce e continua ad evolvere la produzione in questa logica di perfezionamento.

rosa gra'it grappa

LA ROSA

 

L’ECCELLENZA CONDUCE

AL PIACERE

 

In Alchimia la Rosa simboleggia l’anima, il piacere, e ciò che dà un senso alla vita.
Un alchimista della vita diventa tale con il tempo: ogni generazione perfeziona un dettaglio dell’esistenza e, se la generazione successiva abbraccia quest’innovazione, si consolida progressivamente, fino a diventare uno stile di vita. Grazie agli alchimisti della vita, generazione dopo generazione, gli italiani hanno sviluppato uno stile di vita unico, che permette di apprezzare le piccole cose e di godere al massimo di ogni momento.

Scopri di più

IL LEONE

 

IL CORAGGIO DI INNOVARE UNA GRANDE TRADIZIONE

 

Il Leone, nella simbologia alchemica, rappresenta il coraggio di innovare fino in fondo.
La medaglia posta sulla bottiglia di Gra’it richiama il leone Marciano, simbolo di Venezia e tradizionale punto di riferimento dei territori in cui nasce Gra’it. Questo leone è circondato dal motto “Spiritus Familiae Virtus” che esprime come il coraggio e l’anima innovatrice di Gra’it tragga origine e risieda nella Famiglia Bonollo: in questo senso Gra’it viene distillato in famiglia.

AWARDS

 

Awards 3

Double Gold Metal Blind tasting WSWA 2016

Awards 2

People’s Choice Award Call for cocktails competition WSWA 2016

Awards 1

World’s Best Grappa Design Award 2017